Dai nuovi ambiti di intervento educativo alle esperienze di comunità educante, riflettiamo sulle politiche per i minori al convegno di Roma Capitale
Progetti 285/97 per i minori. Come funziona l’Assistenza Interventi di Oasi per Roma Capitale
La gestione efficiente del Fondo che finanzia progetti 285 per i minori di Roma è possibile anche grazie all’Assistenza tecnica che Oasi presta al Dipartimento Politiche Sociali
“Insegnare e imparare nell’era della Rivoluzione Digitale”. Seminario con Fondazione Mondo Digitale
Come insegnare con il digitale? In collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, il seminario ha proposto riflessioni ed esercitazioni sull’uso delle tecnologie digitali nell’età evolutiva
#AltaFrequenza. Progetto contro dispersione scolastica e povertà educativa
Come contrastare la povertà educativa causata da abbandono e dispersione scolastica? #AltaFrequenza è il progetto per sperimentare una didattica alternativa e mettere in rete centri di aggregazione giovanile, scuole e servizi territoriali #AltaFrequenza è… ► Un progetto che intende prevenire la dispersione scolastica intervenendo direttamente e individualmente in situazioni di disagio, abbandono scolastico ed esclusione già esistenti […]
Spazi per i Giovani – I Centri di Aggregazione Giovanile
Cosa sono i CAG, i Centri di Aggregazione Giovanile? Come si sono sviluppati? 20 anni di spazi per i giovani nel report che Giovanni Campagnoli ha realizzato per il progetto di Oasi “Ricerca – intervento per lo sviluppo del sistema cittadino dei centri di aggregazione per adolescenti” I centri di aggregazione giovanile sono […]
AgriLab. “Oltre la Gelata”: il 9 febbraio si parla di Agricoltura Sociale con Kairos
“Oltre la Gelata. Riprogettarsi con l’Agricoltura Sociale” è l’appuntamento che inaugura l’AgriLab. Kairos invita a discutere di ciò che l’agricoltura sociale può fare per i giovani, in particolare migranti e NEET. La comunità legata alle pratiche dell’agricoltura sociale si ritrova per approfondire temi connessi ad alcune categorie di beneficiari: “mobilità umana” e “adolescenti”. I migranti e i NEET […]
NEWSOCIALCSEN: Ricerca e formazione per 100 operatori sportivi
Aperte le candidature fino al 30 ottobre per NEWSOCIALCSEN, iniziativa di formazione e informatizzazione del C.S.E.N., Centro Sportivo Educativo Nazionale. C.S.E.N. e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali invitano operatori nel settore sportivo, educativo, sociale e sociosanitario, in particolare chi ha meno di 30 anni, a partecipare a NEWSOCIALCSEN. Si tratta di un progetto che […]
“Quella comunità era l’Inferno”. La vita dei minori non accompagnati nel rapporto Oxfam
Grandi speranze alla deriva: il rapporto di Oxfam apre uno squarcio sulla realtà dei minori non accompagnati tra i migranti nei centri di prima accoglienza. “In Niger siamo stati 3 settimane ad Agadez, dove si riunisce tutta la gente che deve partire. Poi siamo arrivati in Libia, dove siamo stati in prigione due mesi. Eravamo […]
“Storie di un incontro”: la serata di Kairos per il progetto Le Imprese e i Giovani
Storie di un incontro – Le Imprese e i Giovani è l’evento che la Cooperativa Sociale Kairos ha organizzato per ripercorrere un’esperienza nell’ambito dell’agricoltura sociale. La serata nasce per far conoscere e condividere le impressioni dei giovani che hanno partecipato al progetto Le Imprese e i Giovani, promosso dal Municipio Roma IX, realizzato dalla Kairos e finanziato dalla Regione Lazio. Il […]