Legge 285 – Convegno “Le sfide educative all’alba del Terzo Millennio”

Sfide educative a Roma

 

Martedì 21 gennaio 2020

Evento accreditato dal CROAS Lazio con 5 crediti formativi e 1 deontologico e/o di ordinamento professionale

Per informazioni
► [email protected]
► 06.6710539506.67105380

Dai nuovi ambiti di intervento educativo alle esperienze di comunità educante, riflettiamo sulle politiche per i minori al convegno di Roma Capitale

 

Martedì 21 gennaio parteciperemo al convegno annuale dell’Ufficio sistemi di accreditamento e supporto alla regolamentazione interventi ex L. 285/97 del Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale. Rifletteremo insieme ad operatori del Terzo Settore e dei servizi pubblici e alla cittadinanza sul futuro delle politiche sociali in favore dei minori. Specialmente quelli della Capitale.

Insieme ad esperti del settore delle politiche sociali e del lavoro educativo con i minori, Andrea De Dominicis e Martino Rebonato animeranno due tavole rotonde:

  • “Nuovi ambiti di intervento educativo”
  • “Quali politiche per l’educazione oggi?

 

Lasciaci un contatto per ricevere aggiornamenti sui prossimi appuntamenti o su opportunità di formazione e consulenza per chi lavora nel sociale

  • Trattamento dati personali
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Programma del convegno “Le sfide educative all’alba del Terzo Millennio”

9:00 Accoglienza e registrazione partecipanti

9:30 Saluti istituzionali
Veronica Mammì – Assessora alla Persona, alla Scuola e Comunità solidale di Roma Capitale
Giovanni Serra – Direttore del Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale

10:00 Quale pedagogia per i giovani del Terzo Millennio?
Raniero Regni – Professore presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università LUMSA

10:40 – 11:00 Coffee break

11:00 Nuovi ambiti di intervento educativo
Tavola rotonda condotta da Andrea De Dominicis con l’intervento di:

  • Angela Spinelli – Ricercatrice presso l’Università di Roma Tor Vergata
  • Giordana Ronci -Asilo nel bosco
  • Salvatore Costantino – Esperto di management e pianificazione sociale

12:30 I relatori rispondono alle domande del pubblico, conduce Martino Rebonato

13:00 – 13:45 Light lunch

13:45 Un’esperienza di comunità educante: l’Accademia dell’Antimafia e dei Diritti.
Danilo Chirico – Presidente dell’Associazione daSud

14:15 Quali politiche per l’educazione oggi?
Tavola rotonda condotta da Andrea De Dominicis con l’intervento di:

  • Marco Mietto – Direttore Rete Iter e membro del Consiglio scientifico dell’Istituto IARD
  • Martino Rebonato – Associazione Oasi
  • Angelo Mari – Dirigente presso la Scuola nazionale dell’amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Professore presso diverse Università

15:45 I relatori rispondono alle domande del pubblico, conduce Martino Rebonato

16:15 Cosa ci portiamo via da questo incontro
Conclusioni a cura di Valentina Innocenzi – Ufficio sistemi di accreditamento e supporto alla regolamentazione interventi ex L. 285/97

16:45 Registrazione in uscita

 

Per iscrizioni

email ► [email protected]
telefono ► 06.6710539506.67105380

 

Lasciaci un contatto per ricevere aggiornamenti sui prossimi appuntamenti o su opportunità di formazione e consulenza per chi lavora nel sociale

  • Trattamento dati personali
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.