Strumenti e metodi per fare formazione a distanza con l’e-learning. Noi abbiamo iniziato tempo fa. Soprattutto grazie alla collaborazione con la Scuola IaD dell’Università di Tor Vergata
#AltaFrequenza. Progetto contro dispersione scolastica e povertà educativa
Come contrastare la povertà educativa causata da abbandono e dispersione scolastica? #AltaFrequenza è il progetto per sperimentare una didattica alternativa e mettere in rete centri di aggregazione giovanile, scuole e servizi territoriali #AltaFrequenza è… ► Un progetto che intende prevenire la dispersione scolastica intervenendo direttamente e individualmente in situazioni di disagio, abbandono scolastico ed esclusione già esistenti […]
“GET UP”, per promuovere la partecipazione tra gli studenti di Roma
Seconda edizione del concorso che fa sperimentare auto-gestione e autonomia agli studenti delle scuole secondarie di Roma. “GET UP – Giovani ed Esperienze Trasformative di Utilità sociale e Partecipazione” Promuovere la partecipazione attiva degli studenti in una prospettiva di utilità sociale e di rafforzamento del concetto di cittadinanza valorizzando ruolo e funzione delle istituzioni scolastiche, […]
Alternanza Scuola-Lavoro a Roma, Agevolazioni alle Imprese
Contributo a fondo perduto di 500€ per studente alle imprese che ospitano percorsi di alternanza scuola-lavoro. Il bando 2018 della Camera di Commercio di Roma L’Alternanza scuola-lavoro a Roma conviene anche alle imprese. Offrire formazione e orientamento al lavoro è un’occasione per crescere anche per l’azienda ospitante. E un’incentivo può far diventare l’alternanza scuola-lavoro […]
Cyberbullismo: l’Italia lo affronta nel Safer Internet Day
Il 7 febbraio è il Safer Internet Day in oltre 100 Paesi del mondo. In Italia la concentrazione si è rivolta all’educazione contro bullismo e cyberbullismo. Cosa rimarrà del Safer Internet Day 2017, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea? L’impegno contro il bullismo e il cyberbullismo. In […]
Contrasto al bullismo: L’avviso pubblico della Regione Lazio
La Regione Lazio invita scuole, enti pubblici, asl e associazioni a presentare proposte progettuali per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo a scuola. La Regione Lazio ha redatto l’Avviso pubblico per la presentazione delle proposte progettuali riguardanti il “Piano di interventi ed azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del […]
“Per fare un villaggio ci vuole un bambino intero”: meeting degli operatori ZeroSei
Il Meeting ZeroSei farà incontrare operatori dei nidi, della scuola d’infanzia e dei servizi per minori da 0 a 6 anni. L’appuntamento è a Rovigo il 27 e 28 gennaio 2017. Rovigo sta per accogliere il Meeting Nazionale Operatori ZeroSei “Per fare un Villaggio ci vuole un bambino Intero”, il 27 e 28 gennaio 2017. […]
Mettiamocelo In Testa: per 3,7 milioni di bambini rifugiati la scuola è un ricordo
Mettiamocelo In Testa è la campagna di UNHCR per far conoscere il destino dei bambini che in tutto il mondo, oltre alla pace e alla casa, hanno perso anche il diritto all’istruzione. La guerra e il dramma della fuga portano con sé conseguenze delle quali non siamo abituati a tenere conto. Un minore rifugiato è […]
Dispersione scolastica: Inclusione e valutazione, le soluzioni per affrontarla
Ieri, 7 novembre, il seminario “School Plus” a Palermo ha presentato gli 8 progetti della Fondazione Con il Sud per affrontare la dispersione scolastica. Christian Elevati ha proposto il concetto di “valutazione dell’impatto” anche nell’ambito scolastico nel corso dell’appuntamento che ha affrontato il tema dell’inclusione dei ragazzi anche dopo la scuola. Il tema della dispersione […]
Povertà educativa: cos’è e come sarà utilizzato il fondo da 120 milioni per contrastarla
72 Fondazioni bancarie hanno raccolto 120,2 milioni di euro per il contrasto alla povertà educativa. Fondazione Con il Sud ha elaborato i primi bandi per il loro utilizzo. La povertà economica è spesso causata dalla povertà educativa: le due si alimentano reciprocamente e si trasmettono di generazione in generazione. Nel nostro Paese quasi la metà […]