Nel 1961 l'Onu ha ratificato la Convenzione sulla riduzione dell'apolidia. Oggi, a più di cinquant'anni dal riconoscimento della condizione di apolide e [...]
Un'indagine sugli orientamenti al volontariato degli studenti di Scuola Secondaria di Secondo Grado in Emilia-Romagna aprirà alla richiesta di una [...]
Nell'ambito del progetto “Ricerca - intervento per lo sviluppo del sistema cittadino dei centri di aggregazione per adolescenti” il 4 novembre alle 9.30 si [...]
Il nostro paese è di nuovo fanalino di coda in tema di dispersione scolastica, nonostante gli sforzi di realtà come il terzo settore, che ogni anno, da solo, [...]
Parità di genere uguale maggiore competitività dei paesi. Lo sottolinea a lungo il Gender Global Gap, il rapporto del World Economic Forum che [...]
Maria do Carmo Marques Pinto è alla testa del Banco de Inovaçao Social e sta facendo del Portogallo lo stato bandiera dell’economia civile. Ora il governo [...]
Un gruppo di lavoro dell'Esame Periodico Universale, una frazione del Consiglio dei Diritti Umani, è stato incaricato di vagliare l'attuale condizione dei [...]
Si chiama Plastex ed è un nuovo tessuto realizzato interamente da scarti di bluste di plastica. Anche il mondo della moda ha così deciso la strada della [...]
Secondo una ricerca internazionale le banche sostenibili attive in tutto il mondo hanno evidenziato performance finanziarie migliori rispetto alle così dette [...]
I dati Eurostat. Nel 2013 in Ue 2,3 milioni di permessi soggiorno (240 mila in Italia) rilasciati a immigrati non comunitari: +12,5 per cento rispetto al [...]