Grazie a questa innovazione si possono conoscere le disponibilità del plasma in tempo reale.
In Toscana arriva il “Meteo del sangue”, un nuovo servizio attivato dal Centro regionale sangue (Crs) e rivolto alle associazioni dei donatori che, in questo modo, possono controllare “lo stato di salute” del sistema trasfusionale locale (cioè, il livello di disponibilità delle unità di sangue, divise per tipizzazione) e programmare meglio le chiamate dei donatori.
Sul sistema informativo gestito dal Crs, e accessibile a tutte le componenti del sistema trasfusionale e alle associazioni di donatori, viene inserito, per ciascun gruppo sanguigno, il livello di eccedenza, stabile, fragile, urgente, emergenza, a seconda delle disponibilità. Cliccando su ciascuna dicitura, si apre una casella che contiene il dettaglio dello stato e suggerisce anche le azioni da intraprendere.
L’aggiornamento del “Meteo del sangue” è a cura degli operatori del Crs: “Questo servizio – spiega Simona Carli, responsabile del Crs – va incontro alle sollecitazioni delle associazioni. Con questo nuovo strumento superiamo le difficoltà di interpretare e contestualizzare i semplici valori numerici finora visibili nella bacheca delle disponibilità, consentendo di ottimizzare sia le attività di chiamata del donatore che la programmazione delle trasfusioni”.
Fonte: ipasvi.it