A Communia Roma una giornata dedicata alla denuncia di tutte le forme, istituzionali e non, di costrizione e contenimento di esseri umani all’interno di recinti, confini, e prigioni. Dai migranti rinchiusi nei CIE ai Rom segregati nei campo nomadi passando per i palestinesi segregati nella loro terra e i carcerati rinchiusi nelle carceri.
Programma:
h. 18.00 – Proiezione de “In Nome del Popolo Italiano” di Gabriele Del Grande e Stefano Liberti
h. 18.15 – Presentazione del rapporto “Costi Disumani. La spesa pubblica per il contrasto all’immigrazione
irregolare”, dibattito con Grazia Naletto (presidente di Lunaria), Antonello Ciervo (A.S.G.I) e Serena Chiodo (Cronache di Ordinario Razzismo – Lunaria http://
h. 20.00 – Reading e videoproiezione da “Palestina” di Joe Sacco.
20.15 – Cena
21.00 – Proiezione del documentario “EU 013 L’ultima Frontiera”, con il regista Alessio Genovese e Stefano Liberti di ZaLab – (“EU 013 L’ultima Frontiera” è il primo film documentario girato nei Centri di Identificazione ed Espulsione italiani presentato alla 54esima edizione del Festival dei Popoli e in concorso all’IFFR, il Festival internazionale di Rotterdam.)
h. 22.30 – SJC in concerto (Sara Jane Ceccarelli alla voce e Attilio Costa guitars and loops)
Allestita tutto il giorno la mostra fotografica “Le vite dei Cesari”, le mura del carcere di Rebibbia attraverso gli scatti di Giancarlo Capozzoli
Bar e libreria aperti tutto il giorno
Al di là dei muri. Parole e immagini contro le segregazioni
Communia, spazio di mutuo soccorso
Via dello scalo di San Lorenzo 33, Roma
www.communianet.org