Assistenza tecnica a Roma Capitale, Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute, nell’ambito del progetto “Cabina di regia per il Piano cittadino”, in attuazione della legge 285/97 – “Azione B: Intervento di assistenza tecnica per la qualità dei processi di programmazione, gestione e monitoraggio amministrativo”, allo scopo di:
- aumentare l’efficienza del sistema per la piena e tempestiva utilizzazione delle risorse assegnate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali;
- garantire la qualità del monitoraggio finanziario realizzato dal personale dell’Amministrazione Capitolina, nell’ambito del Tavolo di coordinamento delle Città riservatarie condotto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali;
- favorire la qualità nella realizzazione dei Piani cittadini in attuazione della legge 285/97 tramite la collaborazione con gli uffici che gestiscono le funzioni amministrative e contabili dei Municipi, del Dipartimento Politiche educative e scolastiche e del Dipartimento per la Promozione dei servizi sociali e della salute.
L’evoluzione delle attività di monitoraggio realizzate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali richiede un impegno costante e qualificato delle Città riservatarie per un controllo rigoroso delle risorse impegnate e liquidate e sullo stato di avanzamento di ciascun intervento. Da qui l’esigenza, non procrastinabile, di revisionare e adeguare il sistema di monitoraggio economico-finanziario e i relativi strumenti adottati dalla Cabina di regia di Roma Capitale per un efficiente controllo di gestione. Nell’ambito del progetto “Azione B: Intervento di assistenza tecnica per la qualità dei processi di programmazione, gestione e monitoraggio amministrativo”, l’associazione Oasi predispone i report di monitoraggio economico finanziario sullo stato di attuazione della L. 285/97 a Roma, da presentare al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.