Si svolgerà il prossimo 5 giugno a Roma in Piazza di Novella 2, il primo dei 4 appuntamenti del Censis per “Un Mese di Sociale”, dal titolo La politica al tempo della società impersonale.
Oltre la rabbia verso i politici e la sfiducia nelle istituzioni, qual è la traccia della nuova domanda e dell’offerta politica nella società impersonale? Non più motore di crescita e stimolo per l’ascensione sociale, la politica si limita a cavalcare una tendenza verso il rancore, l’appiattimento al basso senza mobilità. Possiamo solo subire una politica di caste e «signor nessuno» o c’è ancora da qualche parte, nella dinamica sociale, la voglia di tornare a crescere?
Intervengono:
Giuseppe Roma – Direttore Generale Censis
Francesco Maietta – Responsabile settore Politiche sociali Censis
Guido Crainz – Docente di Storia Contemporanea Università di Teramo
Giuseppe De Rita – Presidente Censis
Gli altri appuntamenti:
Un mare di numeri senza interpretazione
Il primato dell’opinione nella comunicazione orizzontale
Fenomenologia della società impersonale
Fonte: censis.it