Convegno “Le Virtù Civili” – Milano, 25 ottobre

Il convegno “Le Virtù Civili”, organizzato dalla Fondazione Cristina Mazzotti e dal  Centro Interuniversitario per la Ricerca sulla Genesi e sullo Sviluppo delle Motivazioni Prosociali e Antisociali, si terrà il prossimo 25 ottobre a Palazzo Marino a  Milano.

La “Fondazione Cristina Mazzotti Onlus” è stata costituita nel 1975 con lo scopo di contribuire a contrastare la diffusione di condotte antisociali mediante iniziative idonee ad informare e responsabilizzare l’opinione pubblica sulla natura e la prevenzione del comportamento criminale e a promuovere attività volte a favorire l’educazione dei giovani e il loro inserimento attivo nella comunità civile. Il Centro Interuniversitario per la Ricerca sulla Genesi e sullo Sviluppo delle Motivazioni Prosociali e Antisociali (CIRMPA) è stato istituito nel 1991 con l’obiettivo di coordinare le attività dei principali studiosi italiani sui temi della genesi e dello sviluppo delle motivazioni prosociali e antisociali e comprende le Università di Roma Sapienza, di Firenze, di Napoli “Federico II” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l’Università di Padova, l’Università di Catania e l’Università di Torino.

Le sfide  di una società multiculturale comportano uno straordinario impegno morale e civile. Per questo i giovani rappresentano un potenziale inestimabile per il rinnovamento delle istituzioni democratiche e della società civile. Spetta alle nuove generazioni assicurare le condizioni perché si realizzino nuovi rapporti sociali e nuovi equilibri tra culture e mentalità diverse, fondate sul rispetto dell’alterità, sul riconoscimento della pari dignità umana e sulla fiducia reciproca.
Come dunque promuovere lo sviluppo delle virtù civili in tempi difficili? Come contrastare il ritiro e il disimpegno? Come restituire la speranza e coltivare la fiducia? Come assicurare il più ampio coinvolgimento a difesa dei beni comuni? Cosa ancora possono fare famiglia e scuola per promuovere il benessere delle persone e il progresso della società?
Sono questi alcuni dei temi che il convegno intende affrontare.
Quest’anno il convegno sarà anche l’occasione per onorare la memoria di Eolo Mazzotti che per tanti anni è stato il promotore della collaborazione tra la Fondazione Cristina Mazzotti e il Centro Interuniversitario CIRMPA.

Per scaricare il programma clicca qui

  • Articolo pubblicato il 10 Ottobre 2013