BANDO PREMIO PER START UP SOCIALI “Giovani idee per il social business”
Fondazione San Patrignano e Banca Prossima S.p.A.
Obiettivo
Il Premio “Giovani idee per il social business”, realizzato anche col supporto di Fondazione italiana Accenture, che a tal fine mette a disposizione la piattaforma digitale collaborativa IdeaTRE60 all’indirizzo social.startup.ideatre60.it, è un concorso di idee finalizzato a individuare e premiare la migliore idea di impresa con finalità sociali proposta da studenti universitari.
Obiettivo del Premio è quello di stimolare e sostenere la concreta realizzazione di idee imprenditoriali, caratterizzate dall’attenzione al sociale, favorendo allo stesso tempo l’accesso al mondo del lavoro di studenti universitari meritevoli. Obiettivo del Premio è anche quello di una sempre maggiore diffusione della cultura d’impresa ad impatto sociale ma con una altrettanto forte caratterizzazione di orientamento al mercato che ne garantisca la sostenibilità economica.
Beneficiari
Possono partecipare al premio studenti universitari, di età non superiore ai 35 anni, con i seguenti requisiti:
1. iscritti a un corso di laurea tenuto da università italiane e/o con sede in Italia: laureandi o comunque iscritti al terzo anno, in caso di corsi di laurea triennale, o studenti del biennio, se iscritti a corsi di laurea magistrale;
2. laureati del corso magistrale che abbiano in corso il dottorato di ricerca con una università italiana o straniera;
3. laureati che abbiano in corso un master di primo o secondo livello.
Importo del Premio
Le prime tre idee classificate nella graduatoria finale di merito potranno accedere ciascuna a un finanziamento erogabile per un importo massimo di Euro 25.000,00 a conclusione della positiva istruttoria creditizia di Banca Prossima S.p.A.. Il finanziamento non è assistito da alcuna garanzia ad eccezione della copertura del fondo di garanzia costituito dalla Fondazione San Patrignano nell’ambito della “Convenzione per l’attuazione di un programma di microcredito promosso dalla Fondazione San Patrignano” (garanzia da attivare con le modalità nella stessa previste), e dovrà essere necessariamente destinato alla realizzazione dell’idea di impresa dichiarata vincitrice del Premio.
Le condizioni del finanziamento sono in sintesi le seguenti:
1) Durata del finanziamento: 5 anni + un anno di preammortamento;
2) Tasso debitore nominale annuo: 4,5%;
3) Importo massimo concedibile: euro 25.000,00.
Il vincitore è ammesso, altresì, alle attività e ai servizi supplementari garantiti agli ospiti della Comunità San Patrignano attraverso la struttura appositamente costituita a questo fine e, in particolare:
• Sostegno amministrativo in fase di avvio delle idee di impresa finanziate;
• Monitoraggio – post erogazione del finanziamento – della realizzazione dell’idea di impresa con finalità sociali, nell’ambito del quale viene seguita la relazione del soggetto finanziato con Banca Prossima S.p.A. durante la fase di ammortamento e preammortamento e monitorato l’impiego delle somme erogate in conformità alle finalità dell’idea vincitrice.
Termini di presentazione delle domande
L’idea imprenditoriale potrà essere inviata a partire dalle ore 12:00 del 20 gennaio alle ore 12:00 del 13 marzo 2015.
*****
CLICCA QUI per visionare il servizio settimanale “InfoBandi” realizzato da Synago Srl ed essere sempre informato sui Bandi e Contributi Regionali, Nazionali ed Europei in pubblicazione, direttamente sul Tuo indirizzo di posta elettronica.
A cura di Synago Srl (www.synagosrl.com)