Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del Corso “Tecnologie per il sociale: dalla comunicazione alla gestione organizzativa”, realizzato da Oasi, Programma Integra e Social Hub in collaborazione con Kairos cooperativa sociale a.r.l. Onlus.
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze e le capacità base per utilizzare le nuove tecnologie nella vita professionale e migliorare l’efficienza lavorativa all’interno della propria organizzazione.
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
– utilizzare gli strumenti che il web mette a disposizione per comunicare, lavorare in team, costruire network, gestire progetti;
– selezionare strumenti per la gestione amministrativa, delle risorse umane, dei contatti e delle informazioni.
Il corso, dedicato a professionisti che operano nelle organizzazioni di Servizi alle persone e del Terzo settore, nonché dirigenti, amministrativi e coordinatori di progetto, avrà la durata di 16 ore articolate in 4 incontri in aula di 3 ore ciascuno, più 4 ore di attività on line e avrà inizio il prossimo 27 novembre.
È possibile inviare la propria domanda di iscrizione entro il 20/11/2015.
È stato richiesto l’accreditamento presso il “Consiglio Regionale Ordine Assistenti Sociali Lazio” per n. 16 crediti formativi.
Modulo 1
- Introduzione alla tecnologia – 27 novembre 2015
Tecnologia di processo e di prodotto – social media – esempi pratici di collaborazione online - Tecnologie e supporto della comunicazione – 28 novembre 2015
Comunicare nelle organizzazioni: dalla riunione alla gestione delle reti territoriali e alla valutazione della comunicazione – Storytelling: alcuni esempi di racconto della socialità
Modulo 2
- Attività online (4 ore) – 29 novembre 2015 – 10 dicembre 2015
Gestione dell’interazione nella piattaforma Moodle – Attività in sincrono per sperimentare gli strumenti (Google Drive, Hangout, etc.)
Modulo 3
- Tecnologia a supporto della gestione delle informazioni nelle organizzazioni – 11 dicembre 2015
Introduzione al Knowledge Management – Gestire le informazioni, le risorse umane, l’amministrazione: quali strumenti scegliere – Strumenti per la gestione amministrativa, finanziaria, organizzativa – Strumenti per l’archiviazione documentale e la gestione dei contatti - Supporto tecnologico alla gestione dei progetti e al networking – 12 dicembre 2015 Caratteristiche e necessità organizzative dei progetti – Costruzione di partenariati di progetto: database e social network – Strumenti in rete per la gestione dei progetti – Lavoro di rete. Quali strumenti a supporto?
Scarica il programma