Solidarietà, sabato 9 febbraio la XIII Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco

Nelle farmacie che espongono la locandina del Banco Farmaceutico, sabato 9 febbraio, si può acquistare un farmaco per automedicazione da donare a chi vive ai limiti della sussistenza (8 milioni 173 mila di persone, secondo i dati ISTAT 2011).

Si tratta dell’iniziativa, oggi alla XIII edizione, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con Federfarma: in 3.200 farmacie distribuite in 85 province e in più di 1.200 comuni, per tutta la giornata di sabato oltre 12mila volontari spiegheranno l’iniziativa ai cittadini e gli stessi farmacisti consiglieranno il tipo di medicinale più adatto, in base alle caratteristiche ed esigenze degli enti di assistenza destinatari della raccolta.

Sono attualmente 1.449 gli enti assistenziali convenzionati con il Banco Farmaceutico in tutta Italia e circa 500.000 le persone che quotidianamente vengono seguite. In 12 anni sono state raccolte oltre 2.700.000 confezioni di farmaci per un valore di circa 17 milioni di euro.

Puoi trovare qui l’elenco delle farmacie di Roma aderenti all’iniziativa; a Roma è attivo anche il numero verde 800587793.

Roma Capitale – assessorato alle Politiche Sociali – aderisce all’iniziativa con la rete delle farmacie Farmacap che sosterranno la raccolta.

La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e grazie al sostegno di ANIFA (Associazione nazionale delle industrie farmaceutiche dell’automedicazione) e dei farmacisti che aderiscono all’iniziativa.

Informazioni sul sito Banco Farmaceutico

Fonte: comune.roma.it

  • Articolo pubblicato il 5 Febbraio 2013