Dai nuovi ambiti di intervento educativo alle esperienze di comunità educante, riflettiamo sulle politiche per i minori al convegno di Roma Capitale
Progetti 285/97 per i minori. Come funziona l’Assistenza Interventi di Oasi per Roma Capitale
La gestione efficiente del Fondo che finanzia progetti 285 per i minori di Roma è possibile anche grazie all’Assistenza tecnica che Oasi presta al Dipartimento Politiche Sociali
Povertà educativa. Esperienze e progetti a Roma
Progetti per il contrasto della povertà educativa a Roma finanziati da Con i Bambini. Un seminario di Roma Capitale per favorire la loro interazione con il Piano Sociale Cittadino 2019-2021 e gli interventi ex legge 285/97
Potete trovare anche OASI sul MePA. Ecco come cercarci
I servizi di OASI sono nel catalogo MePA – Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione Potete trovare anche OASI tra i fornitori delle pubbliche amministrazioni iscritti al MePA, sul sito acquistinretepa.it. Il servizio online di Consip permette alla PA di incontrare i fornitori di beni e servizi e di negoziare con gli stessi. Categorie di […]
Centri Famiglia di Roma. Seminario “Una città “amica” delle famiglie”
Il seminario sui Centri per le Famiglie di Roma Capitale, con la partecipazione dell’Assessora Laura Baldassare e di Martino Rebonato. Scarica i materiali!
Assistenza tecnica interventi ex Legge 285/97
L’Assistenza tecnica interventi 285/97 di Oasi supporta il Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale nel coordinamento e nel monitoraggio dei progetti ex Legge 285 del 1997
Spazi per i Giovani – I Centri di Aggregazione Giovanile
Cosa sono i CAG, i Centri di Aggregazione Giovanile? Come si sono sviluppati? 20 anni di spazi per i giovani nel report che Giovanni Campagnoli ha realizzato per il progetto di Oasi “Ricerca – intervento per lo sviluppo del sistema cittadino dei centri di aggregazione per adolescenti” I centri di aggregazione giovanile sono […]
Legge 285/97 a Roma – 20 anni di progetti per i minori
Ripercorriamo 20 anni di legge 285/97 e di impegno per i minori a Roma. Gli interventi di Martino Rebonato, Angelo Marano e di alcuni dei responsabili delle realtà del sociale che hanno camminato al fianco di bambini e adolescenti in questi anni Raccogliamo in questa pagina le parole di alcuni protagonisti di un capitolo […]
“20 anni dopo” la L.285. A. Marano: “Nel Piano Sociale una Rete di protezione per poter rischiare”
“La prima parola del nuovo Piano Sociale di Roma sarà ‘Sicurezza Sociale’. Una Rete di protezione per permettere alle persone di rischiare e innovare”. L’intervento di Angelo Marano, direttore del Dipartimento Politiche Sociali di Roma, in occasione del seminario di Oasi sui 20 anni della legge 285/97. Ha aperto il Seminario “20 anni dopo. Legge […]
“20 anni dopo”. Legge 285/97 a Roma: esperienze, attualità e prospettive
Un seminario per raccontare 20 anni di storie e iniziative per i minori di Roma Martedì 3 ottobre 2017, dalle ore 10 alle 13, la sala piccola della Protomoteca del Campidoglio (Piazza del Campidoglio, 55 – Roma) ospiterà un appuntamento che ripercorre una storia molto importante per tutte quelle realtà di Roma (centri di aggregazione […]